Nel cuore della Città dalle Cento Torri, all’incrocio tra cardo e decumano, un’oasi esclusiva ed elegante all’interno della Galleria Arnaboldi, un palazzo realizzato alla fine dell’ottocento e caratterizzato da spettacolare cupola in vetro e ghisa ispirata alla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano.
Arnaboldi Palace occupa il Piano Nobile di uno storico edificio di fine XIX secolo nel centro storico di Pavia, a pochi passi dal Duomo, dall’Università e dai principali siti d’interesse. Una posizione tranquilla e centralissima, è possibile accedere in auto nella zona ZTL comunicando la targa all’hotel per il carico e scarico dei bagagli e successivamente parcheggiare nel garage dell’hotel o presso un parcheggio limitrofo. In alternativa, è possibile raggiungere la città via treno, con la stazione a circa 10 minuti a piedi dall’hotel.
Realizzato per il Conte Bernardo Arnaboldi Gazzaniga, questo storico palazzo conserva ancora oggi un’eleganza senza tempo. Era l’espressione più moderna e innovativa dell’architettura del tempo, con uno spazio ottagonale interno illuminato dalla luce naturale grazie a una cupola in ghisa, ispirata all’iconica Galleria Vittorio Emanuele II della vicina Milano. Completano la location un Salone delle Feste di circa 200 metri quadrati con soffitti di oltre 8 metri decorati da stucchi originali ed un lampadario originale di cristallo, che può ospitare fino a 150 persone per eventi privati, e una terrazza di 300 metri quadri che si affaccia su Piazza del Lino.
Uno staff cortese e professionale ed una reception sempre disponibile 24 ore su 24. Tra i servizi offerti, anche il valet parking e l’autista privato; è possibile richiedere anche maggiordomo, personal trainer, fisioterapia, massaggi e cure estetiche, una guida turistica per accompagnarvi a visitare la suggestiva Pavia.
Camere e suite uniche, arredate combinando mobili e dipinti, dal XVI° al XIX° sec., con mobili e accessori contemporanei in un gioco di contrasti e affinità. Gli ampi spazi sono dotati di ogni comfort e i bagni, dal taglio più contemporaneo, hanno doccia e/o vasca da bagno separate e le più lussuose una vasca idromassaggio privata.
Prima di partire alla scoperta della città, vi attende una ricca prima colazione con prodotti di qualità e sempre freschi, dai dolci alla frutta di stagione, cereali, yogurt e diversi tipi di pane.
Quale struttura storica, può non essere facilmente accessibile dalle persone con disabilità motorie. All’interno del palazzo è presente un ascensore di dimensioni che potrebbero essere non adatte ad ospitare carrozzine.
Gli ampi spazi di alcune camere consentono di aggiungere letti extra, ospitando fino a 3 persone o, come nella Junior Suite, 4 ospiti. In alternativa è possibile riservare in esclusiva l’ala est del Palazzo, che comprende 2 camere Deluxe per un massimo di 6 ospiti, un salone, una cucina ed un grande terrazzo. Sono ammessi animali domestici.
Antica capitale del regno longobardo, Pavia conserva ancora oggi alcuni elementi di questo suo passato medievale, come il Castello Visconteo, la Basilica di San Michele Maggiore e le diverse torri, alcune integrate negli edifici e solo 6 ancora integre, che le valsero il soprannome di “città dalle cento torri” per il loro numero originario. Imperdibili sono, tra i tanti monumenti, anche il Duomo, la Cripta di Sant’Eusebio e la Pinacoteca Malaspina, l’Università, la seconda più antica d’Italia, con i suoi cortili, le aule affrescate e la Biblioteca Theresiana. Le vicine colline dell’Oltrepò offrono agli amanti del vino, della bicicletta o della moto, numerose opportunità per visitare alcune delle migliori cantine ed esplorare i luoghi più belli delle valli Versa e Staffora con i loro borghi, castelli e chiese.
8.5/ 10
Lombardia
Pavia (PV)
Charme
Camera Superior a partire da Eur 230.