Paesaggi di straordinaria bellezza e una storia tutta da scoprire. Il Vietnam, per anni martoriato da una sanguinosa guerra, sta oggi rifiorendo sotto molti aspetti.
4.000 anni di storia tra Hanoi, la caotica Ho Chi Minh City, Halong bay, il fiume Mekong e la città Imperiale di Huè dove ammirare incredibili scorci panoramici.
Il paese conta anche molti Siti Patrimonio UNESCO: dalla Cittadella della dinastia Ho, all’antica città di Hoi An, il santuario di My Son, la baia di Halong…
Il Vietnam ha ereditato numerose influenze culturali derivanti dalla presenza di minoranze etniche di diverse origini, come quella cinese che ha influenzato gran parte della cultura locale. Ne è un esempio la religione buddista, professata dalla gran parte della popolazione locale o nelle differenti forme d'arte quali la musica, la pittura ed il teatro. I visitatori scopriranno che i vietnamiti sono persone fiduciose e indipendenti, aperte e cordiali. La cucina offre una straordinaria varietà di piatti peculiari e il fascino dell’antico che si respira camminando tra le rovine delle Città Imperiali fanno di questo paese una meta imperdibile.
Ho Chi Min, ex capitale del Vietnam del Sud, è rimasta immutata dall’epoca in cui si chiamava Saigon. La città di Dalat, ex rifugio estivo degli imperatori e dell’élite del paese. Sulla costa, Da Ning offre belle spiagge e dell’ottimo pesce, ed è la base ideale per visitare le rovine di My Son. Nel Vietnam centrale, la grande città di Hué vanta l’antica Città Imperiale, sede della corte degli imperatori per secoli. Hanoi si allunga verso il delta del Fiume Rosso, con splendidi esempi di architettura coloniale e il mausoleo di Ho Chi Minh.
La baia di Ha Long, a nord di Hanoi, è costellata da migliaia di isole e isolotti originati probabilmente dalla passata attività vulcanica. Si dice che la baia prenda il nome da un enorme mostro marino di dimensioni tali da provocare un cambiamento della marea, quando entra o esce dalla sua tana.